lunedì 10 novembre 2008

"OMICIDIO EDITORIALE" RIMANDATO AL 2009


Rinviato!!!
Finalmente una notizia positiva dal fronte del pluralismo e della libertà d'informazione editoriale.
In maniera del tutto eccezzionale lunedì 3 novembre, la commissione bilancio della camera ha approvato, all'unanimità e con parere "sorprendentemente" favorevole della stessa maggioranza di governo, il "sub-emendamento" 0.70 Bis 0301.5. Tale "sub-emendamento" modifica l'articolo 44 del decreto Tremonti ( riguardante la cancellazione del "diritto soggettivo" che regola i "contributi diretti" all'editoria cooperativa, no-profit e di partito ) rinviando la sua applicazione "a decorrere dall'esercizio finanziario successivo a quello dell'entrata in vigore del regolamento".
In poche parole, le menti "illuminate" dell'attuale maggioranza, si son rese conto dell'impossibilità d'intervento nei tagli dei bilanci di un anno che si appresta alla conclusione. Soprattutto se tali provvedimenti sono previsti all'interno della finanziaria 2009, che entrerà in vigore dal prossimo gennaio e che non può trovare attuazione nelle ultime settimane del 2008.
Inoltre, lo stesso "sub-emendamento", chiarisce che il regolamento attuativo delle nuove norme deve essere sottoposto al parere "vincolante" delle commissioni parlamentari competenti. Quindi non sarà più solo il governo, tramite il ministro delle finanze, a decidere quanti finanziamenti pubblici debbano essere versati ai giornali e quali requisiti essi debbano avere ( come invece stabilito da Tremonti nel suo decreto di legge ), ma tale facoltà decisionale spetterà anche ai parlamentari eletti nelle rispettive commissioni parlamentari.
Possiamo quindi parlare di una sostanziale vittoria, anche se lo "scontro finale" è solamento rimandato ai prossimi mesi del 2009.


Intanto prosegue la nostra campagna di sostegno all'editoria cooperativa e indipendente con la raccolta di fondi per "il Manifesto" e la vendita del materiale di "Carta".
Per quanto riguarda il materiale "clandestino", fornito dalla sede romana di Carta, disponiamo ancora di:
- 8 magliette azzurre ( 2 S di cui una nera, 2 M e 4 L ) al prezzo di 12 euro;

- 8 bandiere al prezzo di 12 euro;


- 10 riviste ( con lo speciale sul decreto legge 133/137 del tandem Gelmini-Tremonti ) al prezzo di 3 euro.



Chi fosse interessato all'acquisto di tale materiale può semplicemente contattarmi scrivendo al mio indirizzo e-mail: tovaric.roscio@hotmail.it.

Nessun commento: