Cari compagni/e
Per troppo tempo abbiamo dedicato le pagine di questo blog ad argomenti di politica nazionale o alle vicende fasciste accadute a Pesaro e abbiamo trascurato l’aspetto sociale della nostra città.
Questo blog ha lo scopo di trattare anche argomenti importanti come la scuola, il lavoro, i giovani, la sanità locale.
Sarà mio impegno, grazie all’aiuto degli altri compagni, trattare in vari post, gli argomenti sopra elencati.
Volevo iniziare questa serie di post informandovi riguardo due iniziative molto interessanti:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhVp1x6IYLKBEtigsjGZCnfwJin2KPcuu7_6OwO4zqRZfYOb81lrTssmahInUe5wu5CkxXrFrTQhfTn2C51igt4CMMJ_xZ1CfxWRJWHBPbahy91zbJc9g__qKRYbHamhBAujbwNDD-e8EMF/s320/2bcbb3fc58.jpg)
INFORMAGIOVANI... INFORMA!
La prima (suggerita dal compagno Alessandro a cui va il merito della conoscenza dell’iniziativa) riguarda l'iniziativa promossa dall'INFORMAGIOVANI del Comune di Pesaro sul tema “scuola”.
L’INFORMAGIOVANI ha inserito sul proprio portale (http://www.informagiovani.comune.pesaro.pu.it/)
l’iniziativa on-line della vendita e l’acquisto di libri scolastici usati.
La compra/vendita si effettua tranquillamente on-line ed è un’iniziativa molto importante in quanto permette a studenti economicamente più instabili di acquistare libri di testo a prezzo ridotto.
Consiglio di visitare questo link:
La prima (suggerita dal compagno Alessandro a cui va il merito della conoscenza dell’iniziativa) riguarda l'iniziativa promossa dall'INFORMAGIOVANI del Comune di Pesaro sul tema “scuola”.
L’INFORMAGIOVANI ha inserito sul proprio portale (http://www.informagiovani.comune.pesaro.pu.it/)
l’iniziativa on-line della vendita e l’acquisto di libri scolastici usati.
La compra/vendita si effettua tranquillamente on-line ed è un’iniziativa molto importante in quanto permette a studenti economicamente più instabili di acquistare libri di testo a prezzo ridotto.
Consiglio di visitare questo link:
(http://www.informagiovani.comune.pesaro.pu.it/index.php?id=6534&tx_ttnews%5btt_news%5d=5651&tx_ttnews%5bbackPid%5d=1353&cHash=06c134c456) a tutti i ragazzi/e interessati.
Lo studio è importante e deve essere alla portata di tutti in quanto è un diritto umano studiare.
Lo studio è importante e deve essere alla portata di tutti in quanto è un diritto umano studiare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEju_CDesdObzS0I6pxlV8pFohEaRSxMu0RFES4BZ5pShJMx9FJe9956XxyWvbcjkhZMHg-JXPW7E8ahzlnIoZWVlRtTlZ66j9FvSwwcfG_I4UwUWoTWtvX5o3OsQMfbAFegAay4EnvNHrkO/s320/chi_siamo_large.jpg)
Sempre sull’argomento studio, volevo inoltre segnalare la presenza di alcune associazioni studentesche impegnate nel miglioramento del sistema universitario e soprattutto nell’appoggio pratico e morale degli studenti universitari.
Volevo segnalare in questo caso l’Associazione Gulliver. L’associazione in questione è fortemente presente nelle varie università presenti nel territorio di Ancona:
Economia - Medicina - Ingegneria
Volevo segnalare in questo caso l’Associazione Gulliver. L’associazione in questione è fortemente presente nelle varie università presenti nel territorio di Ancona:
Economia - Medicina - Ingegneria
Gulliver è un collettivo di studenti che, condividendo gli stessi ideali di solidarietà, giustizia e progresso, e rifiutando un’idea dell’ Università, come luogo spento, privo di vita si riunisce per stimolare un sapere critico, per elaborare progetti, per conoscere e cercare di cambiare la realtà.Gulliver ha due aspetti strettamente collegati, quello di associazione culturale e quello di lista per le rappresentanze studentesche .
L’Associazione non è legata a nessun partito politico ed è attiva dal 1987 proponendo una serie di iniziative culturali o più semplicemente ricreative: da più di 10 anni viene pubblicato un giornalino Gulliver dando la possibilità a chiunque di collaborare con idee e progetti sempre nuovi.
L’Associazione organizza cicli di film, conferenze e dibattiti, corsi di teatro, di fotografia, cooperano per l’adozione a distanza e forniscono ai soci l’accesso gratuito ad internet.
Da Luglio 1996 abbiamo installato, sempre a nostre spese, sei distributori di profilattici all’interno de servizi igienici della Mensa, di Medicina e di Economia. L’Associazione si mobilita anche per la difesa dei diritti degli studenti; riaffermazione del carattere pubblico e di massa della formazione e dell’istruzione , sviluppo dell’insegnamento basato su un sapere critico, moderno, segnato da un rapporto dialettico tra docenti e studenti
Credo che questa sia un’Associazione molto importante che sicuramente si impegna per un’università migliore.
E’ molto importante la presenza di Associazioni di questo genere nel nostro paese, in quanto l’Università è sempre stata al centro dell’interesse di tutte le persone.
Ogni facoltà conta circa un’Associazione pronta a lavorare per le cause e gli obbiettivi sopra elencati.
Purtroppo la forza di lavoro e l’entusiasmo studentesco di farsi largo nella società non è sempre garantito in tutte le università di Italia (colpa dell’Università che non da spazio all’Associazione o ancora peggio la mancanza di ragazzi volenterosi con obbiettivi seri) e questo crea dei disagi notevoli negli studenti che non hanno punti di riferimento forti e decisi.
Mi auguro che possano nascere e continuare a crescere tante “piccolle Gulliver” nel nostro paese.
Tutto inizia da noi giovani!!
Buon lavoro ragazzi!
Continuate così!
Nessun commento:
Posta un commento