![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZDaRL1rx5REd4jx9jhUr5m6Z1Op1wTGzSfQGnTEaf1eYeE0ceagFm7t40s1Pb-SJn2-qh7R9RRgLu25e9lpECIjS6i-P8lhtiduhpsMIoymJo7raQIJ9RoL-rxg5p4rmDGOpF1RX2MI3W/s400/Diapositiva1.JPG)
RISPOSTE DEL TEST:1 -
B/C - entrambe le risposte sono giuste, ma non certo la risposta A. Il governo ha infatti tagliato
9,5 miliardi di euro per Scuola e Università Pubblica, soltanto nell'ultimo triennio, 8 dei quali a partire dall'autunno 2008 ( 10 novembre 2008 ). Allo stesso tempo
ha aumentato i fondi pubblici per gli istituti privati o paritari, nonostante l'evidente incostituzionalità del provvedimento, portando i finanziamenti ad una quota che oscilla dai
120 milioni di euro,
a oltre un miliardo di euro annui.
2 -
B - pardon, non si tratta della laurea, ma dell'esame di stato per ottenere l'abilitazione alla professione di avvocato. Ebbene si, la nostra cara Maria Stella, ha
"meritocraticamente" ottenuto l'abilitazione a Reggio Calabria, ove la percentuale degli ammessi negli anni precedenti è sempre stata pari ad oltre il triplo rispetto a quella nella città di Brescia, la
"Betlemme" di Maria Stella.
3 -
C - non so voi, ma io non sopporto nemmeno le serie di esercizi ginnici, però la
"U" ha sempre il suo gran fascino.
4 -
B - Esatto! In poche parole Tremonti ha imposto un severo contenimento dei costi, e Maria Stella ha risposto con un provvedimento che prevede la reintroduzione del
"maestro unico" e
"tuttologo" gentiliano ( in sostituzione del precedente sistema con 3 insegnanti per ogni 2 classi ) e la modifica dei due percorsi formativi:
-
MODULO ( 24 ore settimanali );
-
TEMPO PIENO ( 30 ore settimanali ).
In questo modo si evita l'emissione in ruolo di
85.000 docenti precari, con un contenimento di
7,8 miliardi di euro della spesa pubblica scolastica tra il 2009 e il 2012.
5 -
B - con la legge 133/2008 sono previsti esuberi stimati intorno alle
87.400 unità per il personale docente ( entro l'anno scolastico 2011/2012 ), e alle
44.500 unità per il personale ausiliario ATA ( nel triennio 2009 - 2011 ). Tali cifre vanno a sommarsi ai tagli di personale eseguiti dal precedente ministro della pubblica istruzione, lo
"scout democristiano" Giuseppe Fioroni (
PD ), che congedò
19.032 docenti e 7.000 unità di personale ATA ( Ausiliari-Tecnici-Amministrativi ), per un risparmio complessivo di
243.854.790 euro.
6 -
B - secondo i dati riportati dall'assessore regionale all'Istruzione,
Stefania Benatti, saranno
927 gli
insegnanti che perderanno il loro posto di lavoro insieme a
400 ausiliari del personale
ATA, solo nella Regione Marche, nell'anno scolastico 2009/2010.
142 nella Provincia di Pesaro-Urbino.7 -
A - è proprio con la
Riforma Zecchino-Berlinguer che si parla per la prima volta della possibilità per scuole e università di trasformarsi in
fondazioni di diritto privato, ossia in enti dotati di autonomia gestionale, organizzativa e contabile. Inoltre gli istituti scolastici confessionali e privati verranno
"parificati" a quelli del settore pubblico con la conseguente apertura dei finanziamenti statali che verrà pesantemente incrementata dalla successiva
Riforma Moratti.
Ma che fine hanno fatto i
"precursori" dello smantellamento dell'istruzione pubblica???
-
Luigi Berlinguer è attuale parlamentare europeo in quota
PD;
-
Ortensio Zecchino è dal 2009 ( addirittura ) esponente dell'
"Alleanza di Centro per la Libertà", partito dell'ex volto noto della RAI, Francesco Pionati, alleato del
PDL.
8 -
A -
ASSOLUTAMENTE SOLO E UNICAMENTE LA RISPOSTA "A". E lo ribadiamo inserendolo marcatamente nel nostro programma per le regionali 2010, dove sosteniamo
Massimo Rossi (
RIFONDAZIONE COMUNISTA - PDCI - SEL )alla presidenza della Regione, contro due coalizioni,
PD-UDC-IDV e
PDL-LEGA, che da tempo si adoperano nell'impoverimento dell'istruzione pubblica, contro il diritto allo studio per tutti e in piena sintonia con i poteri forti che vogliono rendere le scuole delle aziende di profitto.
NON LASCIARTI ILLUDERE E ATTENTO A NON SCIVOLARE NEL TUNNEL DELL'IGNiORANZA.
NON SEI TU LA LORO CAVIA!!!